Torino (lunedì, 7 aprile 2025) — Ecco le motivazione che impediranno di raggiungere l’aeroporto di Torino con i treni questa estate.
di Marika Bombana
Lungo stop sulla Torino – Ceres per lavori. Per 3 mesi, infatti, dal 16 giugno al 7 settembre 2025, i treni che collegano l’aeroporto di Caselle al centro città saranno sostituiti da bus.
I lavori in programma mirano a potenziare la linea ferroviaria per far viaggiare i treni temporaneamente su due binari e, inoltre, realizzare nuove banchine nella stazione di Venaria. Trenitalia li ha definiti “interventi necessari e inseriti nel più ampio progetto di potenziamento del nodo ferroviario di Torino, finanziato in parte con le risorse del Pnrr”.
Non mancano, però, le reazioni politiche a questa chiusura estiva. La vicepresidente della commissione Trasporti Conticelli e il consigliere regionale Valle, condividono la stessa idea: “Gli utenti sono costretti ad adeguarsi a coincidenze impossibili, trasbordi su treni affollati e invivibili. Non possiamo più accettare che la Regione e Rfi continuino a gestire questa linea come se i passeggeri fossero fantasmi da ignorare”.
Critiche anche da parte del Movimento 5 stelle che evidenzia: “che la “nuova” linea per l’aeroporto è stata inaugurata in pompa magna poco più di un anno fa dal presidente Cirio. Da allora non sono mancati disagi e disservizi, con corse cancellate e ritardi costanti (…).”
L’assessore regionale ai Trasporti Gabusi riporta: “Abbiamo chiesto e ottenuto che i lavori si concentrassero in estate alla luce dei dati di traffico e per arrecare minori disagi ai pendolari e agli studenti. Siamo consapevoli che la chiusura potrà arrecare dei disagi e per questo abbiamo chiesto a Rfi di ridurne la durata concentrando i lavori solo quest’anno e individuare soluzioni in grado di mitigare, con i servizi sostitutivi l’impatto della chiusura».
Last modified: Aprile 7, 2025