Scritto da 4:49 am Torino, Attualità, Politica, Top News

Riqualificazione Regione Piemonte: spicca il Giardino Botanico “Rea” di Trana

Trana (mercoledì, 23 aprile 2025) — Il giardino botanico “Rea” rientra nel progetto di riqualificazione degli immobili della Regione Piemonte.

di Marika Bombana

L’assessore al Bilancio Andrea Tronzano e l’assessore al Patrimonio Gianluca Vignale hanno proposto alcuni interventi di riqualificazione di immobili e proprietà della Regione Piemonte.

Provvedimento che è stato approvato dalla Giunta regionale del Piemonte, che ha investito in totale più di 20 milioni di euro. L’obiettivo è potenziare interventi importanti nell’ambito dello ” Sviluppo urbano e regionale sostenibile”.

Gli interventi necessari finanziati riguardano l’ex stazione Porta Milano a Torino, che sarà riqualificata e rimessa in funzione con l’obiettivo di trasformarla nella sede del Museo Ferroviario Piemontese; la sistemazione dell’ex stazione Dora, nel quartiere Borgo Vittoria a Torino; sarà valorizzato il Giardino Botanico Sperimentale “Rea” di Trana integrandolo al Museo Regionale di Scienze Naturali.

Sarà inoltre restaurata la casa padronale della Tenuta Cannona a Carpeneto, che funge da Centro regionale per la sperimentazione vitivinicola e riqualificato il Galoppatoio Lamarmora di Venaria Reale, che diventerà un hub scientifico e culturale per il CCR (Centro per il Restauro).

Si interverrà sull’ex colonia “Broglia” di Ceres con la demolizione dell’edificio pericolante e sarà riqualificata la zona e, infine, l’edificio regionale di Oulx sarà rimesso in funzione.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 23, 2025
Close