Torino (sabato, 12 aprile 2025) — Ogni anno nel mese di aprile c’è una casa in Borgo Crimea che affascina i passanti.
di Marika Bombana
Il glicine secolare, presente da 150 anni, si trova in Borgo Crimea, a ridosso della facciata della Palazzina Copperi Soria. Questa palazzina è stata costruita nel 1911 in stile Art Nouveau ed è conosciuta per la sua architettura, la sua facciata e il bow-window che caratterizza lo stile, oltre che ovviamente per i fiori violacei che nascono ogni anno nel mese di aprile e che incantano i visitatori.
Cristina Ferrari, residente nella palazzina, si occupa in prima battuta della cura del glicine, che è diventato simbolo di comunità e bellezza condivisa.
“È una gioia vedere che proprio dalla nostra casa si annuncia la primavera. Questo glicine è parte della nostra storia, ed è bello che sia diventato anche parte di quella di tante altre persone”.
Sono parecchie, infatti, le persone che ogni giorno passano di lì e aspettano il proprio turno pur di ammirare in tutta calma la bellezza di questi fiori. Famiglie con i bambini, fotografi amatoriali e professionisti, ma anche scolaresche. Persino una ragazza neolaureata ha deciso di festeggiare il proprio traguardo facendosi immortalare davanti al glicine.
Last modified: Aprile 12, 2025