CHIVASSO (13 novembre 2024) – Con l’introduzione dell’articolo 8 bis nello Statuto comunale di Chivasso, più di 350 minori stranieri hanno diritto al conferimento della cittadinanza italiana onoraria.
di Sara Panarella
L’articolo citato recita: ” Il Comune di Chivasso, come atto simbolico e con apposita procedura, può conferire la cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti a Chivasso, nati in Italia da genitori stranieri regolarmente soggiornanti, o nati all’estero ma che abbiano completato almeno un ciclo scolastico o un percorso di formazione professionale in istituti appartenenti al sistema educativo di istruzione e di formazione italiano, come speciale forma di riconoscimento del loro ruolo di coesione tra popoli e culture diversi e
per affermare pienamente le libertà fondamentali delle persone“.
La prima cerimonia pubblica del riconoscimento simbolico, voluto dalla maggioranza in Consiglio comunale per sensibilizzare sui temi dello Ius Soli e dello Ius Scholae, si terrà martedì 19 novembre, alle ore 17,30, nell’aula consiliare di Palazzo Santa Chiara.
Nello specifico, sono 328 i minori nati in Italia da genitori stranieri regolarmente soggiornanti a Chivasso e 27 coloro i quali hanno completato almeno un ciclo scolastico o un percorso di formazione professionale in istituti appartenenti al sistema educativo di istruzione e di formazione italiano.
La cittadinanza onoraria a Chivasso per riflettere su Ius Soli e Ius Scholae
